Corso di Domotica (UP)

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Ancora nessuna valutazione)
Loading...
Tipologia: Corso Online
Moduli: -
ORE: 7
Crediti Rilasciati:
Architetti: 7 CFP
Ingegneri: 7 CFP
Geometri: 5 CFP
Periti industriali: 10 CFP
Periti Agrari: 5 CFP
Costo: € 244

Only 4 in stock

usa ESTATE21 ed ottieni 40% di sconto subito!

Corso di Domotica

La domotica per molto tempo è stata sottovalutata nell’ambito delle automazioni, non disponendo di un mercato sufficientemente forte da sostenerne le ricerche e gli studi. Negli ultimi anni la situazione è radicalmente mutata, e soprattutto nel periodo più recente si è delineata una spinta propulsiva all’approfondimento delle tematiche legate alla residenza: il panorama tecnologico diffuso di internet, dell’informatica, della telematica, ha aperto la strada a una differente considerazione dell’abitare.

Destinatari

Il corso si rivolge a coloro che per formazione e professione devono disporre di strumenti e competenze per la realizzazione di impianti tecnologici affidabili ed al passo con i tempi. Si rivolge allo stesso modo agli studenti degli istituti tecnici e professionali, così come a laureandi in architettura e ingegneria, ai progettisti ed installatori d’impianti, agli studi tecnici pubblici e privati ed ai costruttori edili perché potranno offrire abitazioni con un valore aggiunto superiore rispetto ad un alloggio tradizionale, ai fornitori di tecnologie e di servizi e comunque a tutti coloro che desiderano avere maggiori informazioni sulla domotica.

Obiettivi Formativi

Gli obiettivi principali del corso sono: Acquisire gli elementi di base della domotica, quali le conoscenze principali su: la centrale di controllo, le tipologie di sensori e di attuatori, i sistemi di comunicazione, le interfacce utente, i livelli d’integrazione. Acquisire Il significato di “casa intelligente” o, usando la terminologia inglese, di “smart house”, Una casa la si potrà considerare veramente intelligente se la si realizza attraverso un processo d’integrazione tra i diversi impianti e le diverse tecnologie adottate e tra gli stessi impianti e l’edificio. Saper descrivere l’architettura di un sistema integrato e le sue diverse applicazioni e saper sviluppare le fasi della progettazione e realizzazione.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

Il corso si svolge on line, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono). Consiste in un percorso didattico composto da lezioni audio/video abbinate a tecniche interattive. Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 6 mesi. Durante l’intero periodo di fruizione del corso, il corsista ha la possibilità di rivedere in qualsiasi orario tutte le lezioni, rivedere o scaricare per la stampa ogni materiale offerto. A conclusione del corso riceverà l’attestato tramite posta elettronica. L’erogatore del corso provvederà all’inserimento degli eventuali CFP acquisiti nella rispettiva piattaforma dell’ordine di riferimento.