Corso online RSPP /ASPP Modulo A – Sicurezza sul Lavoro (28ore)

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Ancora nessuna valutazione)
Loading...
Tipologia: Corso Online
Moduli: 11
ORE: 28
Crediti Rilasciati: -
Costo: € 270

Only 4 in stock

usa ESTATE21 ed ottieni 40% di sconto subito!

Corso online RSPP /ASPP - Modulo A

nel settore della Sicurezza Sul Lavoro

Descrizione

Il nostro Corso online RSPP /ASPP - Modulo A nel settore della Sicurezza Sul Lavoro è interamente online, così potrai scegliere tu quando seguirlo. Hai dubbi se il corso fa per te oppure no? Puoi decidere di acquistarlo e in caso non fossi soddisfatto, puoi chiedere il rimborso gratuito. Per noi la cosa più importante è renderti soddisfatto.

Specifiche

Il modulo A di base costituisce il corso base con credito formativo permanente per lo svolgimento delle funzioni di RSPP e di ASPP con una durata di 28 ore, escluse le verifiche di apprendimento finali. Tale modulo è propedeutico per l’accesso agli altri moduli ed il suo superamento consente l’accesso a tutti i percorsi formativi. Le modalità di verifica dell’apprendimento devono consistere in test, somministrabili anche in itinere, su un totale di 30 domande con 3 risposte alternative ciascuna. Tale modalità può essere integrata, eventualmente, da un colloquio di approfondimento. In questo modulo è consentito l’utilizzo delle modalità e-learning secondo i criteri previsti nell’Allegato II dell’accordo stato regione del 07.07.2016. Normativa Ai sensi degli artt. 32 e 33 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i e correttivo D.Lgs. n. 106/09, DIR. CE 89/391 ed Accordo Stato–Regioni del 07.07.2016 Programma: Unità didattica A1 ( 8 ore ):
  • Presentazione
  • L’approccio alla prevenzione nel D.Lgs 81/08
  • Il sistema legislativo: esame delle normative di riferimento
  • Il sistema istituzionale della prevenzione
  • I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il d.lgs n. 81/2008
  • Il sistema di vigilanza e assistenza
  • Il processo di valutazione dei rischi
  • Le ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischi
  • La gestione delle emergenze
  • La sorveglianza sanitaria
  • Gli istituti relazionali: informazione, formazione, addestramento, consultazione e partecipazione
Nel PDF troverai le specifiche tecniche del corso nei dettagli.