Corso di aggiornamento al ruolo di coordinatore per la progettazione e l’esecuzione dei lavori.

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Ancora nessuna valutazione)
Loading...
Tipologia: Corso Online
Moduli: -
ORE: 40
Crediti Rilasciati: -
Costo: € 250

Only 4 in stock

usa ESTATE21 ed ottieni 40% di sconto subito!

Corso di aggiornamento al ruolo di coordinatore per la progettazione e l'esecuzione dei lavori.

Corso di aggiornamento obbligatorio (ai sensi del D.Lgs 81/08 e 106/09) in materia di sicurezza nei cantieri edili, rivolto ad architetti, ingegneri, geologi, laureati in scienze agrarie o scienze forestali, geometri, periti industriali, periti agrari e tecnici del settore edile che desiderano abilitarsi / aggiornarsi come Coordinatori per la Sicurezza nei Cantieri e sviluppare nuove conoscenze nell'ambito della sicurezza sul lavoro nei cantieri edili, con l'obbiettivo di acquistare nuove professionalità in grado di essere spendibili nel settore edilizio, e di migliorare la cronica necessità di sicurezza dei cantieri. La durata dell'aggiornamento per il Coordinatore per la progettazione e l'esecuzione dei lavori è di 40 ore tenuto conto della peculiarità delle funzioni e della regolamentazione legale vigente.

NORMATIVA

Ai sensi dell’art. 98, comma 2 e Allegato XIV del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i., correttivo D.Lgs. n. 106/09 ed Accordo Stato-Regioni, repertorio atti n. 128/CSR, del 07.07.16.

Destinatari

Il corso si rivolge anche a tutti coloro che, lavorando nel settore, desiderino ricevere un’informazione/formazione adeguata sul tema della sicurezza nei cantieri. Il percorso di aggiornamento è strutturato attraverso l'integrazione di aspetti teorici e pratici. Il corso offre un percorso equilibrato di interventi formativi appartenenti alle aree:
  • normativo-giuridica
  • formativa-relazionale
  • rischi specifici
  • tecnica

Programma del corso

Le linee guida del programma fanno riferimento all’Allegato XIV del D.Lgs. 81/08 e 106/09. Il corso è orientato alla risoluzione dei problemi, all’analisi e valutazione dei rischi specifici dei settori Ateco sopradetti e alla pianificazione di idonei interventi di prevenzione e protezione. Il corso consentirà di acquisire conoscenze/abilità per valutare correttamente i rischi presenti nelle attività estrattive e costruzioni e individuare le misure di prevenzione e protezione idonee per rendere i rischi accettabili e costantemente ridurli.
  • Principi giuridici e comunitari
  • Legislazione generale e Speciale
  • Principali soggetti coinvolti e relativi obblighi
  • La tutela assicurativa, l’infortunio e il registro infortuni
  • Prevenzione sanitaria e medico competente
  • Prevenzione e informazione
  • Definizione e individuazione dei fattori di rischio
  • Cenni sui rischi
  • Piano delle emergenze
  • Ponteggi
  • Sicurezza nei cantieri edili
  • Obblighi dei committenti, coordinatori per la sicurezza e imprese
  • Il coordinamento nelle aziende e nei cantieri
  • Psc
  • Pos
  • Duvri
  • Il fascicolo dell’opera
  • Nuovi decreti e Circolari attuative del D.lgs. 81/08 e ss.mm
  • Attrezzature da lavoro (Decreto 11.04.2011)
  • Spazi confinati checklist
  • Esposizione Amianto (Circolare 25.01.2011)
  • Contratti d’appalto vademecum
  • Appalti (Circolare n.5 del 11.02.2011)
  • Antincendio nuovo regolamento (Dpr. 151 del 2011)
  • Posti in tensione (Decreto 04.02.2011)
  • Tessere di riconoscimento (L.136 del 2010)
  • Autobetoniere (Circolare 10.02.2011)
  • Direttiva Macchine

Attestato

Attestato rilasciato da enti formatori “ope legis” di 1° livello, valido in Italia ai sensi del D.Lgs. 81/08 Testo Unico Sicurezza e successive modifiche e integrazioni.