Corso DOCFA 4 (UP)

Tipologia: Corso Online
Moduli: -
ORE: 200
Crediti Rilasciati:
Architetti: 14 CFP
Ingegneri: 14 CFP
Geometri: 14 CFP
Periti industriali: 17 CFP
Architetti: 14 CFP
Ingegneri: 14 CFP
Geometri: 14 CFP
Periti industriali: 17 CFP
Costo: € 268.40

Only 4 in stock
Corso DOCFA 4
Il corso è una guida pratico-operativa completamente aggiornata alle nuove funzionalità operative e modalità di compilazione introdotte dall’agenzia delle entrate con la circolare n. 2/e del 1/2/2016 per eseguire la denuncia di Nuovi Fabbricati o Variazioni degli stessi all’Agenzia delle Entrate (ex Agenzia del Territorio) attraverso il software da questa gratuitamente fornito e meglio noto come DOCFA. Oltre al descritto uso pratico del software il corso si sofferma anche sugli aspetti operativi relativi alla gestione e presentazione delle pratiche tramite il portale ministeriale online noto come SISTER, ivi compreso il pagamento dei previsti tributi. In aggiunta alla dispensa delle norme in materia catastale precisata, in precedenza è stata inserita anche una dispensa Glossario di pratica consultazione, da utilizzarsi eventualmente da parte chi non conoscesse a fondo le terminologie che si utilizzano comunemente nel catastoDestinatari
Il corso è rivolto a tutti i professionisti autorizzati a presentare pratiche catastali sia del settore pubblico sia liberi professionisti. In particolare è rivolto a tutti i professionisti del settore tecnico individuati dallo stesso DOCFA, vale a dire liberi professionisti appartenenti agli ordini o collegi degli: Architetti, Ingegneri, Geometri, Periti edili, Dottori agronomi e forestali, Periti agrari oltre, naturalmente, alle stesse categorie descritte in veste di dipendente pubblico.
Obiettivi Formativi
Obiettivo finale è quello di consentire al tecnico di prendere confidenza con il software ministeriale a partire dal download del DOCFA 4.00.3 per arrivare al file conclusivo pronto per la presentazione agli uffici catastatili. Inoltre il corso ha come finalità anche quella di permettere al tecnico di muoversi agilmente all’interno del portale SISTER. Anche in questo caso si parte dalle procedure per essere abilitati alla presentazione delle pratiche sino ad arrivare alla ricevuta di avvenuta presentazione.