Corso Online Aggiornamento FER – Termoidraulica Elettrica (UP)


Only 4 in stock
Termoidraulica ed Elettrica tra le Fonti di Energie Rinnovabili
Il corso online di 24 ore è suddiviso tra Termoidraulica ed Elettrica, che sono le due componenti (calore ed elettricità) maggiormente prodotte dalle fonti di energie rinnovabili.
Ci troviamo in un momento proficuo, un punto di partenza: il Conto Energia è stato chiuso e l’espansione delle energie rinnovabili appartenenti alla prima generazione ha subito un forte arresto. Che significa questo?
Significa che con il nuovo decreto FER alle porte e la riduzione dei costi del settore, è previsto un forte e persistente sviluppo in futuro. Il corso online di aggiornamento FER Termoidraulica ed Elettrica pone le basi alle aziende impiantistiche per affrontare questo importante momento, con efficacia e puntualità.
Obiettivi professionali
Il corso ha come obiettivo quello di fornire ai progettisti e ai tecnici del settore la formazione necessaria e obbligatoria per affrontare ogni passo della realizzazione, sia da un punto di vista progettuale che dell’installazione, di moderni e tecnologici sistemi all’interno di edifici nuovi oppure nella riqualificazione di quelli già esistenti.
Obiettivi formativi
All’interno di questo corso è importante comprendere a fondo gli argomenti e completare le esercitazioni anche modificando i dati e personalizzandole. I contenuti proposti all’interno del corso suggeriscono casistiche che è possibile incontrare nel proprio lavoro ogni giorno, fornendo dunque gli strumenti per affrontarle con una solida preparazione. Con questo corso si vogliono cancellare le lacune che possono esserci all’inizio di un percorso professionale, oppure nel caso in cui si sia restati fermi per molto tempo. Gli argomenti saranno così sviluppati:- Teoria di base
- Taglie e categorie dei sistemi FER
- Protocolli internazionali, normative nazionali, regionali ed europee
- Sviluppo del mercato: incentivi fiscali, novità in ambito tecnologico
- Normativa tecnica
Destinatari
Questo corso è rivolto a:- Responsabili Tecnici di aziende abilitate all’installazione e alla manutenzione di impianti ai sensi del DM 37/08.
- Tecnici che si occupano della progettazione di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili, come: caminetti, stufe a bio massa, caldaie, sistemi fotovoltaici e termici sui tetti delle abitazioni, sistemi geotermici a bassa entalpia e pompe di calore.
- In generale ai tecnici quali geometri, ingegneri, architetti, periti industriali (in particolare termotecnici) e a tutti quei professionisti che vogliano formarsi nel settore delle energie rinnovabili.