Corso Tecnico competente in acustica edile (UP)

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (1 valutazioni, media: 5,00 su 5)
Loading...
Tipologia: Corso Online
Moduli: -
ORE: 20
Crediti Rilasciati:
Architetti: 20 CFP
Ingegneri: 20 CFP
Periti Industriali: 23 CFP
Costo: € 305

Only 4 in stock

usa ESTATE21 ed ottieni 40% di sconto subito!

Corso  Tecnico competente in acustica edile

La figura del Tecnico competente in acustica scaturisce spontaneamente da una normativa sempre più attenta alle prestazioni acustiche degli edifici. Si tratta di una nuova figura che si occupa delle attività di controllo sotto il profilo acustico delle opere edili, dalla fase di progettazione a quella di collaudo acustico, per garantire il rispetto delle Leggi e normative di settore ed in particolare dei requisiti acustici passivi degli edifici.

Destinatari

Il corso si rivolge a liberi professionisti (ingegneri, architetti, geometri, periti), dipendenti di uffici tecnici, studi di progettazione, studi di consulenza aziendale, enti locali, pubbliche amministrazioni, con diploma di laurea triennale o specialistica in discipline tecnico-scientifiche o diploma di geometra o perito industriale.

Obiettivi Formativi

Il corso “Tecnico competente in acustica edile” mira a formare dei tecnici che siano di grado di eseguire una corretta progettazione acustica degli edifici dalla progettazione alla direzione dei lavori, fino all’esecuzione delle prove fonometriche. Verranno presentate nel dettaglio le leggi sui requisiti acustici passivi degli edifici (L. 447/1995, e DPCM 14/11/1997 DPCM 05/12/1997) ed analizzati tutti gli adempimenti previsti in base al tipo di attività, le soluzioni costruttive da impiegare nella realizzazione degli edifici e l’integrazione con le esigenze di risparmio energetico

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

Il corso si svolge on line, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono). Consiste in un percorso didattico composto da lezioni audio/video abbinate a tecniche interattive. Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 6 mesi. Durante l’intero periodo di fruizione del corso, il corsista ha la possibilità di rivedere in qualsiasi orario tutte le lezioni, rivedere o scaricare per la stampa ogni materiale offerto. A conclusione del corso riceverà l’attestato tramite posta elettronica. L’erogatore del corso provvederà all’inserimento degli eventuali CFP acquisiti nella rispettiva piattaforma dell’ordine di riferimento.